TEATRO MECENATE
TEATRO MECENATE
Il Teatro Mecenate nasce nel 2011 dalla ristrutturazione dell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Francesco Severi di Arezzo … Continue readingTEATRO MECENATE
TEATRO MECENATE
Il Teatro Mecenate nasce nel 2011 dalla ristrutturazione dell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Francesco Severi di Arezzo … Continue readingTEATRO MECENATE
TEATRO PIETRO ARETINO
Il Teatro Comunale Pietro Aretino, conosciuto anche come Teatro Bicchieraia, si trova nel centro storico di Arezzo, all’interno di un antico convento annesso alla Chiesa di San Pier Piccolo … Continue readingTEATRO PIETRO ARETINO
TEATRO COMUNALE MANZONI
Il teatro risale alla fine del XIX secolo quando fu costruito accanto alla Villa Targioni. Nel 1937 il teatro passò al Comune di Calenzano, ma sembra che l’edificio avesse già bisogno di lavori di restauro … Continue readingTEATRO COMUNALE MANZONI
ResisTenzA con RAT
Il 25 aprile con le Residenze Artistiche della Toscana
Le Residenze Artistiche della Toscana, gli avamposti teatrali e culturali che animano i territori della nostra Regione proseguono la loro attività nonostante l’emergenza Covid-19 e celebrano il 75° anniversario della Liberazione con la realizzazione di numerose iniziative … Continue readingRESISTENZA CON R.A.T.
#Dantedì: BENVENUTI ALL’INFERNO CON R.A.T.
Le Residenze Artistiche Toscane RAT con la Regione Toscana per il Dantedì, la giornata nazionale istituita dal Consiglio dei Ministri per ricordare in Italia e in tutto il mondo il genio di Dante … Continue reading#Dantedì: Benvenuti all’Inferno con R.A.T.
LE RESIDENZE ARTISTICHE TOSCANE NON SI FERMANO
Anche in un momento così complicato, le Residenze Artistiche della Toscana (33 imprese professioniste di teatro e danza che grazie al sostegno della Regione Toscana e del Mibact e al rapporto con 70 Comuni gestiscono 57 spazi teatrali in 8 province della Toscana) propongono una molteplicità di iniziative per continuare quello che è uno dei principali obiettivi del lavoro capillare che viene svolto nei territori di appartenenza, ovvero la relazione di vicinanza con il pubblico … Continue readingLE RESIDENZE ARTISTICHE TOSCANE NON SI FERMANO
LE RESIDENZE ARTISTICHE DELLA TOSCANA E IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’8 MARZO 2020
Sono 23 le Residenze Artistiche operative, nel triennio 2019-2021, in Toscana. Una rete regionale attiva grazie a 33 imprese professioniste di teatro e danza che grazie al sostegno della Regione Toscana e del MIBAC e al rapporto con 70 Comuni gestiscono 57 spazi teatrali in 8 province. … Continue readingLE RESIDENZE ARTISTICHE DELLA TOSCANA E IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’8 MARZO 2020
TEATRO DON NARDINI
Situato all’entrata del borgo di Rosignano Marittimo, lo spazio, originariamente adibito a sala cinematografica, è stato completamente trasformato dai tecnici di Armunia con un allestimento adeguato al teatro e alla danza, costruendo un ampio palco, ring e adeguata dotazione tecnica … Continue readingTEATRO DON NARDINI
AUDITORIUM GIUSEPPE DANESIN
La sala intitolata al compianto Sindaco Danesin è stata messa a disposizione del Comune nella nuova sede di Armunia, presso la ex Fattoria Arcivescovile di Rosignano Marittimo, in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione del Castello Pasquini … Continue readingAUDITORIUM GIUSEPPE DANESIN
TEATRO SOLVAY
Nato parallelamente alle ciminiere della industria chimica Solvay, su volontà dello stesso fondatore Ernest Solvay e realizzato sulla stessa strada che porta all’ entrata della fabbrica, il teatro è un tipico esempio di architettura primo Novecento … Continue readingTEATRO SOLVAY