Scroll Top

Laboratori Permanenti

L’Associazione Culturale Laboratori Permanenti nasce nel 2003 con lo scopo di realizzare, organizzare, produrre e promuovere a livello nazionale e internazionale spettacoli teatrali e attività di didattica teatrale. L’associazione ha la sua casa in Toscana, in provincia di Arezzo. Caterina Casini ne è legale rappresentante e direttrice artistica Laboratori Permanenti è dal 2013 Residenza Artistica della Regione Toscana presso il Teatro Comunale di Monterchi (AR) e opera sul territorio della Valtiberina toscana nel Comune di Monterchi, Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Sestino, Caprese Michelangelo, Badia Tedalda. All’attivo, annualmente, vengono organizzate 2 rassegne di teatro e un festival:
– NUOVI ORIZZONTI rassegna di teatro contemporaneo presso il Comune di Monterchi.
– METAMORFOSI presso il Comune di Pieve Santo Stefano
– Dal 2015 organizza TERRE IN FESTIVAL (prima Festival Teatro e Musica), collegato all’attività sostenuta tutto l’anno nei diversi comuni della vallata per connettere il territorio attraverso un’offerta culturale diffusa, lavorando per far sorgere energie dal territorio stesso; dal 2021 il festival riceve il riconoscimento del Ministero della Cultura FUS.
L’associazione è in rete con progetti condivisi con altre residenze e compagnie: PORTRAITS ON STAGE (progetto e bando annuale dedicato al rapporto tra arte del teatro e arte figurativa), ILLUMINA (rete nazionale per la parità di genere nelle arti performative), Rete Ar.Te (rete tra festival, aderente a Italia Festival). Nel Comune di Sansepolcro l’associazione svolge da anni una strutturata attività di formazione, per professionisti e principianti, portando avanti anche la collaborazione con la Usl Toscana Sud Est, coinvolgendo persone con disagio psichico segnalate dalla struttura, a favore delle quali viene svolto un lavoro di integrazione sociale importantissimo. Attività di formazione, soprattutto rivolta ai bambini, è svolta anche nei Comuni di Monterchi, Sestino e Caprese Michelangelo. L’Associazione collabora con enti regionali, nazionali e internazionali per la realizzazione delle proprie attività.

Largo Mons Luigi di Liegro s.n.c.-5203, SANSEPOLCRO (AR)

Tel. 379 1253567 – 338 3315724