Scroll Top

Pilar Ternera

L’Associazione Pilar Ternera è una compagnia teatrale e impresa culturale nata nel 2004 per volontà di un gruppo di artisti provenienti da diversi campi che si incontrano sul terreno comune della ricerca teatrale. Dal 2013 gestisce il Nuovo Teatro delle Commedie (NTC), riconosciuto come residenza artistica dalla Regione Toscana e dal Ministero della Cultura (art. 43). Lavora con particolare interesse per la nuova scena e le nuove generazioni, affiancando la produzione di spettacoli di teatro ragazzi, ispirati al mondo delle fiabe, a produzioni che esplorano nuove possibilità comunicative e di linguaggio, guardando al pubblico giovane e adulto.

Nel 2022 l’associazione è stata riconosciuta dal Ministero come Impresa di Produzione di Innovazione (FUS). In questa veste sviluppa un progetto imprenditoriale articolato, che sostiene diversi collettivi della scena nazionale e artisti indipendenti, favorendo una visione aperta e orientata allo scambio di pratiche. Oltre al nucleo storico diretto da Francesco Cortoni, l’associazione collabora con realtà come Unterwasser, Dimitri/Canessa, e il collettivo under 30 A.D.D.A., tra gli altri.L’Associazione Pilar Ternera realizza numerosi progetti site-specific pensati per rigenerare spazi e comunità, portando il teatro nei luoghi meno convenzionali della città. Tra i progetti più significativi:
– Alice, che ha trasformato gli spazi urbani in un viaggio teatrale ispirato al mondo fantastico di Lewis Carroll;
– Merdre, riscrittura contemporanea e provocatoria di Ubu Roi;
– Boccacci Vostri, un progetto che ha reinterpretato il Decameron di Boccaccio attraverso il dialogo con le comunità locali.

Negli ultimi anni, Pilar Ternera ha consolidato una apertura internazionale, aderendo a reti e progetti transnazionali che favoriscono lo scambio culturale e artistico. Tra questi, il progetto La Rutas Internazionales, che coinvolge residenze artistiche in Spagna, Romania, Germania, Norvegia e Cile.

Pilar Ternera è inoltre parte attiva di reti e network nazionali, come RAT – Residenze Artistiche Toscane, Teatri in Rete, Italia dei Visionari, e Fringe in Rete, ed è associata a Assitej e AGIS Teatro.
Con oltre 2000 eventi realizzati al NTC, l’Associazione Pilar Ternera rappresenta un punto di riferimento culturale per la città di Livorno e per la scena teatrale contemporanea. Attraverso una combinazione di produzione artistica, formazione e rigenerazione urbana, Pilar Ternera continua a promuovere un dialogo costante tra arte, pubblico e territorio.

Via Terreni 3, 57122, Livorno

Tel. 0586.1864087